Integrazione OP

La gestione professionale di immagini e video ottimizza il flusso di lavoro in sala operatoria e aumenta la sicurezza del paziente.

Campo di applicazione
Sala operatoria, HIS, PACS, RIS, endoscopia, chirurgia

Situazione iniziale

Il numero di dispositivi medici in sala operatoria continua ad aumentare. Anche i volumi di dati sono in continuo aumento. Una marea di tecnologia altamente specializzata deve essere tenuta sotto controllo dal personale della sala operatoria. Spesso manca una visione d’insieme: i monitor sono posizionati in punti poco favorevoli e non possono essere visti correttamente dal personale. L’utilizzo di singoli dispositivi richiede in genere molto tempo e rappresenta sempre un potenziale rischio per la sicurezza del paziente. Se l’IT deve essere adattato ai requisiti della sala operatoria, si verifica una mancanza di flessibilità per quanto riguarda i tempi di cambio. La mancanza di un sistema con informazioni adeguate sulla situazione spaziale della sala operatoria complica il flusso di lavoro e i processi di comunicazione sia all’interno che all’esterno della sala.

Le sfide

La sfida consiste nel creare postazioni di lavoro il più possibile uniformi e processi standardizzati che consentano all’équipe chirurgica di controllare tutti i dispositivi e semplificare il flusso di lavoro. Il controllo e il funzionamento dell’interfaccia utente devono essere semplici e intuitivi. Le impostazioni predefinite dei dispositivi e gli scenari di trasmissione possono migliorare l’utilizzo delle capacità delle sale operatorie.

La nostra soluzione

L’integrazione centralizzata OR dei componenti hardware e software permette di ottimizzare i flussi di lavoro e riduce il rischio di errori operativi. Con l’hardware e il software di Rein Medical, la sala operatoria del futuro diventerà un centro di prestazioni digitali. Oltre alla gestione centralizzata di video, immagini e dati tramite l’intuitivo software SMART OR, Rein Medical offre l’hardware corrispondente con le workstation OPERION e i monitor integrati a parete, nonché la versatile serie di PC all-in-one CLINIO. Un collegamento universale a spina e il sistema di etichettatura della sala “doorsign” forniscono ulteriori opzioni che semplificano notevolmente il flusso di lavoro in sala operatoria.

Il controllo mirato dei componenti dell’ambiente e dei flussi di lavoro consente lo streaming e la modifica di video e immagini in tutta la clinica e l’assegnazione dei pazienti. È garantita la connessione ai servizi di directory centralizzati e la creazione di profili individuali per i diversi utenti. Sono possibili installazioni locali o in rete. La soluzione completa è personalizzata in base alle esigenze individuali del cliente.