Il vetro dei dispositivi CLINIO AIO è un vetro float microinciso su un solo lato, ad alta risoluzione e con effetto NON-Sparkling.
Praticamente privo di riflessi, è ideale come pannello frontale per schermi ad alta risoluzione e display di qualità superiore, ovunque la qualità e il design richiedano i massimi requisiti in termini di materiali e proprietà.
Grazie al suo spessore (3 mm per CLINIO), il vetro garantisce un’elevata resistenza alla rottura.

Il vetro protettivo dei dispositivi CLINIO è utilizzato principalmente per l’igiene, la protezione della superficie LCD, altrimenti sensibile, le proprietà antiriflesso – soprattutto in condizioni di luce, ad esempio in sala operatoria, il comportamento tattile quando si opera con guanti chirurgici, la resistenza alle impronte digitali e la sicurezza di pazienti, utenti e terzi.
Nel caso dei dispositivi tattili, i sensori tattili in vetro sono incollati al vetro per creare un vetro stratificato di sicurezza.
Inoltre, questo vetro protettivo è montato a filo, sigillato e protetto in ogni sua parte contro i danni meccanici.  

Tipi di protezione dell’energia d’impatto

Il frontale dei dispositivi CLINIO AIO raggiunge una resistenza agli urti pari a IK07.
Il codice di resistenza agli urti IK o classe di protezione IK misura la resistenza degli involucri delle apparecchiature elettriche alle sollecitazioni meccaniche, in particolare agli urti.
Il codice IK è standardizzato a livello internazionale in conformità alla norma IEC 62262 (corrisponde alla norma EN 62262, ex EN 50102).

Classe di protezioneEnergia d’impattocorrisponde all’altezza di caduta della massa
00Nessuna resistenza agli urtiNessuna protezione
IK01Protezione fino a un’energia di impatto di 0,14 joule7 cm – 200 g
IK02Protezione fino a un’energia d’impatto di 0,20 joule8 cm – 250 g
IK03Protezione fino a un’energia d’impatto di 0,35 joule14 cm – 250 g
IK04Protezione fino a un’energia d’impatto di 0,50 joule20 cm – 250 g
IK05Protezione fino a un’energia di impatto di 0,70 joule28 cm – 250 g
IK06Protetto fino a un’energia d’impatto di 1,0 joule40 cm – 250 g
IK07Protezione fino a un’energia d’impatto di 2,0 joule40 cm – 500 g
IK08Protetto fino a un’energia d’impatto di 5,0 joule25 cm – 2 kg
IK09Protezione fino a un’energia d’impatto di 10 joule20 cm – 5 kg
IK10Protezione fino a un’energia d’impatto di 20 joule40 cm – 5 kg

 

Perché non il vetro al silicato di alluminio?

Il vetro al silicato di alluminio presenta un’ampia scheggiatura con molte piccole schegge dai bordi taglienti ed è destinato all’uso in piccole dimensioni dove è richiesta un’elevata resistenza con un basso spessore del materiale, ad esempio nei telefoni cellulari e nei tablet. In genere si utilizzano spessori di vetro di pochi decimi di millimetro per risparmiare peso.
Con uno spessore di 3 mm, il vetro protettivo CLINIO ha una resistenza almeno paragonabile a quella di una lastra di silicato di alluminio dello spessore di 1,5 mm.
Per i motivi sopra citati, Rein Medical raccomanda un vetro float microinciso su un lato.