Impronta e disclaimer

Informazioni sulla protezione dei dati La presente dichiarazione sulla protezione dei dati chiarisce il tipo, l’ambito e lo scopo del trattamento dei dati personali (di seguito “dati”) nel contesto della fornitura dei nostri servizi e nell’ambito della nostra offerta online e dei siti web, delle funzioni e dei contenuti ad essa associati, nonché delle presenze online esterne, come il nostro profilo sui social media (di seguito, collettivamente, “offerta online”).
Per quanto riguarda i termini utilizzati, come “trattamento” o “responsabile del trattamento”, facciamo riferimento alle definizioni di cui all’art. 4 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
Titolare del trattamento Rein Medical GmbH Monforts Quartier 23 41238 Mönchengladbach Germania Indirizzo e-mail: info@reinmedical.com Amministratore delegato: Dr Peter Kohrs Stephan Rein Thorsten Godulla Kazumasa Hirota Masahiro Shimoda Impronta: http://www.reinmedical.com/de/impressum.html Contatto Data Protection Officer: Sven Rahn / Sebastian Bedorf Rahn Datenschutz GmbH Heinz-Nixdorf-Straße 12 41179 Mönchengladbach datenschutzbeauftragter.
s.rahn@rahn-datenschutz.de s.bedorf@rahn-datenschutz.de / Sede: 02161 – 277 173 0 Sebastian Bedorf: 02161 – 277 173 3 Sven Rahn: 02161 – 277 173 7 Tipi di dati trattati – Dati di inventario (ad esempio, dati anagrafici, nomi o indirizzi).
– Dati di contatto (es. e-mail, numeri di telefono).
– Dati di contenuto (ad es. voci di testo, fotografie, video).
– Dati di utilizzo (ad esempio, siti web visitati, interesse per i contenuti, orari di accesso).
– Dati di meta-comunicazione (ad esempio, informazioni sul dispositivo, indirizzi IP). Categorie di soggetti interessati Visitatori e utenti dell’offerta online (di seguito ci riferiamo ai soggetti interessati collettivamente come “utenti”). Finalità del trattamento – Fornitura dell’offerta online, delle sue funzioni e dei suoi contenuti.
– Risposta alle richieste di contatto e comunicazione con gli utenti.
– Misure di sicurezza. Termini utilizzati “Dati personali”: qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile (di seguito denominata “soggetto interessato”); per persona fisica identificabile si intende una persona che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare mediante riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online (ad esempio un cookie) o a uno o più fattori specifici dell’identità fisica, fisiologica, genetica, mentale, economica, culturale o sociale di tale persona fisica.
Per “trattamento” si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni eseguite su dati personali o su insiemi di dati personali, con o senza mezzi automatizzati.
Il termine è ampio e copre praticamente qualsiasi trattamento di dati.
Per “pseudonimizzazione” si intende il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un soggetto specifico senza l’utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e siano soggette a misure tecniche e organizzative per garantire che i dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile. Per “profilazione” si intende qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento sul lavoro, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di tale persona fisica.
Per “Titolare del trattamento” si intende la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, l’agenzia o altro organismo che, da solo o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali.
Per “Responsabile del trattamento” si intende una persona fisica o giuridica, un’autorità pubblica, un’agenzia o un altro organismo che tratta i dati personali per conto del responsabile del trattamento. Basi giuridiche rilevanti Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, ti informiamo sulle basi giuridiche del nostro trattamento dei dati.
Per gli utenti dell’area di applicazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), ossia l’UE e la CEE, si applica quanto segue se la base giuridica non è menzionata nella dichiarazione sulla protezione dei dati: La base giuridica per ottenere il consenso è l’Art. 6 para.
1 lit.
a e l’art. 7 del GDPR; la base giuridica per il trattamento dei dati per l’adempimento dei nostri servizi e l’attuazione delle misure contrattuali, nonché per rispondere alle richieste di informazioni, è l’art. 6 para.
1 lit.
b GDPR; la base giuridica del trattamento per l’adempimento dei nostri obblighi legali è l’Art. 6 para.
1 lit.
c GDPR; nel caso in cui gli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica richiedano il trattamento dei dati personali, l’Art. 6 para.
1 lit.
d GDPR funge da base giuridica.
La base giuridica del trattamento necessario per l’esecuzione di un compito svolto nell’interesse pubblico o nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il responsabile del trattamento è l’Art. 6 para.
1 lit.
e GDPR.
La base giuridica del trattamento per salvaguardare i nostri legittimi interessi è l’Art. 6 para.
1 lit.
f GDPR.
Il trattamento dei dati per finalità diverse da quelle per cui sono stati raccolti è disciplinato dalle disposizioni dell’Art. 6 para.
4 GDPR.
Il trattamento di categorie particolari di dati (ai sensi dell’Art. 9 comma 1 GDPR) è disciplinato dalle disposizioni dell’Art. 9 comma 2 GDPR.
2 GDPR. Misure di sicurezza Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate in conformità ai requisiti di legge, tenendo conto dello stato dell’arte, dei costi di attuazione e della natura, dell’ambito, del contesto e delle finalità del trattamento, nonché del rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche, al fine di garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.
Le misure comprendono, in particolare, la garanzia della riservatezza, dell’integrità e della disponibilità dei dati attraverso il controllo dell’accesso fisico ai dati, nonché l’accesso, l’inserimento, la divulgazione, la garanzia della disponibilità e la separazione dei dati. Inoltre, abbiamo stabilito procedure che garantiscono l’esercizio dei diritti degli interessati, la cancellazione dei dati e la risposta alle minacce ai dati.
Inoltre, teniamo conto della protezione dei dati personali sin dallo sviluppo e dalla selezione di hardware, software e processi, in conformità con il principio della protezione dei dati attraverso la progettazione tecnologica e le impostazioni predefinite che favoriscono la protezione dei dati.
Collaborazione con responsabili del trattamento, contitolari e terzi Se divulghiamo i dati ad altre persone e società (responsabili del trattamento, contitolari o terzi) nell’ambito del nostro trattamento, li trasferiamo o concediamo loro l’accesso ai dati, ciò avviene solo sulla base di un’autorizzazione legale (ad esempio, se il trasferimento dei dati a terzi, come i fornitori di servizi di pagamento, è necessario per adempiere al contratto), se gli utenti hanno acconsentito, se un obbligo legale lo prevede o sulla base dei nostri legittimi interessi (ad esempio, quando utilizziamo agenti, host web, ecc.).
Se divulghiamo, trasferiamo o concediamo in altro modo l’accesso ai dati ad altre aziende del nostro gruppo, ciò avviene in particolare per scopi amministrativi come interesse legittimo e, inoltre, su una base corrispondente ai requisiti legali.
Trasferimenti a paesi terzi Se trattiamo i dati in un paese terzo (ossia al di fuori dell’Unione Europea (UE), dello Spazio Economico Europeo (SEE) o della Confederazione Svizzera) o se ciò avviene nel contesto dell’utilizzo di servizi di terze parti o della divulgazione o del trasferimento di dati ad altre persone o società, ciò avverrà solo se ciò avviene per adempiere ai nostri obblighi (pre)contrattuali, sulla base del tuo consenso, sulla base di un obbligo legale o sulla base dei nostri legittimi interessi.
In base alle autorizzazioni legali o contrattuali, elaboriamo o lasciamo i dati in un paese terzo solo se sono soddisfatti i requisiti legali.
Ciò significa, ad esempio, che il trattamento avviene sulla base di garanzie speciali, come la determinazione ufficialmente riconosciuta di un livello di protezione dei dati corrispondente a quello dell’UE (ad esempio per gli Stati Uniti attraverso il “Privacy Shield”) o il rispetto di obblighi contrattuali speciali ufficialmente riconosciuti. Diritti degli interessati Hai il diritto di chiedere conferma del trattamento dei dati in questione e di richiedere informazioni su tali dati, nonché ulteriori informazioni e una copia dei dati in conformità ai requisiti di legge.
Hai il diritto di
In conformità ai requisiti di legge, hai il diritto di richiedere il completamento dei dati che ti riguardano o la correzione dei dati errati che ti riguardano.
In conformità ai requisiti di legge, hai il diritto di richiedere la cancellazione immediata dei dati in questione o, in alternativa, di richiedere la limitazione del trattamento dei dati in conformità ai requisiti di legge.
Hai il diritto di richiedere che i dati che ti riguardano e che ci hai fornito siano ricevuti in conformità con i requisiti di legge e di richiederne il trasferimento ad altri responsabili del trattamento.
Hai inoltre il diritto di presentare un reclamo all’autorità di vigilanza competente in conformità alle disposizioni di legge. Diritto di revoca Hai il diritto di revocare qualsiasi consenso che hai dato con effetto per il futuro. Diritto di opposizione

Puoi opporti in qualsiasi momento al futuro trattamento dei dati che ti riguardano, in conformità ai requisiti di legge.
In particolare, puoi opporti al trattamento per finalità di marketing diretto.

Cancellazione dei dati I dati da noi trattati saranno cancellati o limitati nel loro trattamento in conformità ai requisiti di legge.
Se non espressamente indicato nella presente informativa sulla privacy, i dati da noi memorizzati saranno cancellati non appena non saranno più necessari per lo scopo previsto e la cancellazione non sarà in contrasto con gli obblighi di conservazione previsti dalla legge.
Se i dati non vengono cancellati perché sono necessari per altri scopi legalmente consentiti, il loro trattamento sarà limitato.
Ciò significa che i dati vengono bloccati e non vengono elaborati per altri scopi.
Questo vale, ad esempio, per i dati che devono essere conservati per motivi commerciali o fiscali. Modifiche e aggiornamenti dell’informativa sulla privacy Ti chiediamo di informarti regolarmente sul contenuto della nostra informativa sulla privacy.
Modificheremo l’informativa sulla privacy non appena le modifiche al trattamento dei dati che effettuiamo lo renderanno necessario.
Ti informeremo non appena le modifiche richiederanno la tua collaborazione (ad esempio, il consenso) o altre notifiche individuali.
Contattarci Quando ci contatti (ad esempio tramite modulo di contatto, e-mail, telefono o social media), i dati dell’utente vengono utilizzati per elaborare la richiesta di contatto e la sua gestione in conformità con l’art. 6 par. 1 lit. b. GDPR (nel contesto di rapporti contrattuali/precontrattuali). (nell’ambito di rapporti contrattuali/precontrattuali), Art. 6 par. 1 lett. f. (altre richieste di informazioni) GDPR. I dati dell’utente possono essere memorizzati in un sistema di gestione delle relazioni con i clienti (“sistema CRM”) o in un’organizzazione analoga per le richieste di informazioni. Cancelliamo le richieste di informazioni se non sono più necessarie. Verifichiamo la necessità ogni due anni; si applicano anche gli obblighi di archiviazione previsti dalla legge.
Newsletter Con le seguenti informazioni ti informiamo sui contenuti della nostra newsletter, sulla procedura di registrazione, invio e valutazione statistica e sui tuoi diritti di opposizione.
Iscrivendoti alla nostra newsletter, accetti di riceverla e di seguire le procedure descritte.
Contenuto della newsletter: Inviamo newsletter, e-mail e altre notifiche elettroniche con informazioni pubblicitarie (di seguito “newsletter”) solo con il consenso del destinatario o con l’autorizzazione legale.
Se il contenuto della newsletter è specificamente descritto al momento della registrazione alla newsletter, ciò è determinante per il consenso dell’utente.
In caso contrario, le nostre newsletter contengono informazioni sui nostri servizi e su di noi.
Doppio opt-in e registrazione: la registrazione alla nostra newsletter avviene con la cosiddetta procedura di doppio opt-in.
Ciò significa che dopo la registrazione, l’utente riceverà un’e-mail che gli chiederà di confermare la sua iscrizione.
Questa conferma è necessaria per garantire che nessuno possa registrarsi utilizzando gli indirizzi e-mail di altre persone.
Le iscrizioni alla newsletter vengono registrate per poter dimostrare il processo di registrazione in conformità con i requisiti legali.
Ciò include la memorizzazione dell’ora della registrazione e della conferma, nonché dell’indirizzo IP.
Vengono registrate anche le modifiche ai tuoi dati memorizzati dal fornitore di servizi di mailing. Dati di registrazione: Per registrarsi alla newsletter è sufficiente inserire il proprio indirizzo e-mail.
Facoltativamente, ti chiediamo di fornire un nome per poterti indirizzare personalmente nella newsletter.
La newsletter e la relativa misurazione delle prestazioni vengono inviate sulla base del consenso del destinatario in conformità con l’Art.
Art. 6 para.
1 lit.
a, Art. 7 GDPR in combinato disposto con la Sezione 7 para.
2 n. 3 UWG o, se il consenso non è richiesto, sulla base dei nostri legittimi interessi di marketing diretto in conformità con l’art. 6 par. 1 lett. a, l’art. 7 par. 3 UWG.
Art. 6 para.
1 lt. f. GDPR in combinato disposto con
§ Sezione 7 para.
3 UWG.
La registrazione del processo di registrazione si basa sui nostri legittimi interessi in conformità con.
Art. 6 para.
1 lit.
f GDPR.
Ci interessa utilizzare un sistema di newsletter facile da usare e sicuro, che risponda sia ai nostri interessi commerciali che alle aspettative degli utenti e che ci permetta di fornire una prova del consenso.
Cancellazione/revoca – Puoi cancellare la ricezione della nostra newsletter in qualsiasi momento, ovvero revocare il tuo consenso.
Troverai un link per cancellare la newsletter alla fine di ogni newsletter.
Potremmo conservare gli indirizzi e-mail cancellati per un massimo di tre anni sulla base dei nostri legittimi interessi prima di cancellarli per poter dimostrare che il consenso è stato dato in precedenza.
Il trattamento di questi dati è limitato ai fini di un’eventuale difesa contro le richieste di risarcimento.
La richiesta di cancellazione individuale è possibile in qualsiasi momento, a condizione che venga confermata la precedente esistenza del consenso. Newsletter – Rapidmail La newsletter viene inviata dal fornitore di servizi di mailing rapidmail GmbH, Augustinerplatz 2, 79098 Freiburg i.Br., Germania. Puoi consultare l’informativa sulla privacy del fornitore di servizi di mailing qui: https://www.rapidmail.de/datensicherheit.
Il fornitore del servizio di spedizione viene utilizzato sulla base dei nostri legittimi interessi, come previsto dall’art. 6, par. 1, del Codice Civile.
Art. 6 para.
1 lit.
f GDPR e di un contratto per l’elaborazione degli ordini ai sensi dell’Art. 28 para.
Art. 28 para.
3 p. 1 GDPR.
Il fornitore di servizi di mailing può utilizzare i dati dei destinatari in forma pseudonima, ossia senza attribuirli a un utente, per ottimizzare o migliorare i propri servizi, ad esempio per ottimizzare tecnicamente l’invio e la presentazione della newsletter o per fini statistici.
Tuttavia, il fornitore di servizi di mailing non utilizza i dati dei destinatari delle nostre newsletter per scrivere a loro stessi o per trasmettere i dati a terzi. Newsletter – misurazione delle prestazioni Le newsletter contengono un cosiddetto “web-beacon”, ossia un file delle dimensioni di un pixel che viene recuperato dal nostro server quando la newsletter viene aperta o, se utilizziamo un fornitore di servizi di mailing, dal suo server.
Nell’ambito di questo recupero, vengono inizialmente raccolte informazioni tecniche, come quelle relative al browser e al tuo sistema, nonché il tuo indirizzo IP e l’ora del recupero. Queste informazioni vengono utilizzate per il miglioramento tecnico dei servizi in base ai dati tecnici o ai gruppi target e al loro comportamento di lettura in base alle loro posizioni di recupero (che possono essere determinate con l’aiuto dell’indirizzo IP) o ai tempi di accesso.
Le indagini statistiche comprendono anche la determinazione dell’apertura delle newsletter, del momento in cui vengono aperte e dei link cliccati.
Per motivi tecnici, queste informazioni possono essere assegnate ai singoli destinatari della newsletter.
Tuttavia, non è nostra intenzione né, se utilizzato, del fornitore di servizi di mailing, osservare i singoli utenti.
Le analisi ci servono molto di più per riconoscere le abitudini di lettura dei nostri utenti e per adattare i nostri contenuti a loro o per inviare contenuti diversi in base agli interessi dei nostri utenti.
Purtroppo non è possibile revocare separatamente la misurazione delle prestazioni; in questo caso è necessario cancellare l’intero abbonamento alla newsletter. Hosting e invio di e-mail I servizi di hosting che utilizziamo servono a fornire i seguenti servizi: Servizi di infrastruttura e piattaforma, capacità di calcolo, spazio di archiviazione e servizi di database, invio di e-mail, servizi di sicurezza e servizi di manutenzione tecnica che utilizziamo per gestire questa offerta online.
A tal fine, noi o il nostro fornitore di hosting elaboriamo i dati di inventario, i dati di contatto, i dati di contenuto, i dati contrattuali, i dati di utilizzo, i dati meta e di comunicazione dei clienti, degli interessati e dei visitatori di questa offerta online sulla base dei nostri legittimi interessi per una fornitura efficiente e sicura di questa offerta online in conformità con.
Art. 6 para.
1 lit.
f DSGVO i.V.m. Art. 28 GDPR (conclusione del contratto di elaborazione degli ordini). Raccolta dei dati di accesso e dei file di log Noi, o il nostro provider di hosting, raccogliamo i dati sulla base dei nostri legittimi interessi ai sensi dell’Art. 6 para.
1 lit.
f. GDPR, raccogliamo dati su ogni accesso al server su cui si trova questo servizio (i cosiddetti file di log del server).
I dati di accesso comprendono il nome del sito web visitato, il file, la data e l’ora di accesso, la quantità di dati trasferiti, la notifica di accesso riuscito, il tipo e la versione del browser, il sistema operativo dell’utente, l’URL di riferimento (la pagina precedentemente visitata), l’indirizzo IP e il provider richiedente.
Le informazioni dei file di log vengono archiviate per un massimo di 7 giorni per motivi di sicurezza (ad esempio per indagare su abusi o frodi) e poi cancellate.
I dati la cui ulteriore conservazione è necessaria a fini probatori sono esclusi dalla cancellazione fino a quando il relativo incidente non sarà stato definitivamente chiarito.

Erstellt mit Datenschutz-Generator.de von RA Dr. Thomas Schwenke