SEGNALE DI PORTA
Terminale digitale

Terminale digitale LCD per la visualizzazione e la registrazione delle informazioni sul flusso di lavoro in ambiente clinico.

Opuscolo

SEGNO DELLA PORTA

In sala operatoria, la pianificazione e la trasparenza contribuiscono in modo determinante al buon andamento di una giornata spesso stressante. L’occupazione delle sale operatorie svolge un ruolo centrale in questo senso, così come la fornitura al personale infermieristico di informazioni su ciò che sta accadendo in sala operatoria. Noi risolviamo questa sfida con il nostro terminale digitale DOOR SIGN e la sua semplice integrazione nell’infrastruttura IP.

Obiettivi e casi d’uso

Informazioni per il personale della sala operatoria
– Stato dell’operazione in corso (ad es. sutura, incisione)
– Stato di infezione del paziente (ad es. epatite, AIDS)
– Avvertenze (ad es. uso di raggi X, laser)
– Stato della stanza (ad es. pulizia, libera)

Rendiamo visibile l´invisible

Il terminale LCD da 10 pollici con funzione touch e illuminazione a colori visualizza chiaramente tutte le informazioni importanti del flusso di lavoro. Offre inoltre dispositivi di lettura e autorizzazione opzionali come lettori RFID, SmartCard e codici a barre. Il terminale soddisfa i più elevati requisiti igienici, quindi gli ospedali possono utilizzarlo principalmente nelle sale operatorie, nelle unità di terapia intensiva e nei ricoveri d’emergenza.

Rendiamo visibile l´invisible

Il terminale LCD da 10 pollici con funzione touch e illuminazione a colori visualizza chiaramente tutte le informazioni importanti del flusso di lavoro. Offre inoltre dispositivi di lettura e autorizzazione opzionali come lettori RFID, SmartCard e codici a barre. Il terminale soddisfa i più elevati requisiti igienici, quindi gli ospedali possono utilizzarlo principalmente nelle sale operatorie, nelle unità di terapia intensiva e nei ricoveri d’emergenza.

Flusso di lavoro ottimizzato

Quando un paziente viene portato nella sala di induzione, tutti i dati necessari e precedentemente definiti vengono trasferiti direttamente dall’HIS al client. La procedura viene creata qui e inviata all’HIS tramite un messaggio HL7.

Quando il paziente lascia la sala operatoria dopo l’intervento, DOOR SIGN cambia il colore dello sfondo e indica cosa succede dopo.

DOORSIGN informa poi il personale sul paziente, sulla procedura e sullo stato della sala.

DOORSIGN informa poi il personale sul paziente, sulla procedura e sullo stato della sala.

Opzioni di connettività

Se SMART OR MANAGER è installato come nodo di comunicazione centrale all’interno di un’integrazione di gestione video, può essere utilizzato per collegare i DOOR SIGN. La connessione dati può essere utilizzata con HIS, RIS e altri sottosistemi tramite DICOM o HL7 e consente uno scambio di dati semplice. Se SMART OR MANAGER non è preinstallato, la connessione può essere effettuata anche tramite DICOM o HL7 sotto forma di servizio di sistema MS Windows.

HARDWARE

– Striscia luminosa LED RGB a tutto tondo, per la visualizzazione delle informazioni di stato
– Display touch PCAP da 10,1″ (5,65 cm), 1280 x 800 pixel
– Dispositivo antifurto
– Alimentazione tramite POE
– Identificazione (RFID, carte)
– Display lavabile e disinfettabile
– Frontale con protezione IP65
– Nessuna fessura di ventilazione
– Superficie in alluminio anodizzato o rivestimento in polvere germicida
– Vetro protettivo
– Alta resistenza ai graffi (Gorilla glass)
– Rivestimento antiriflesso

SOFTWARE

– Connessione ai sistemi informativi ospedalieri/server/software, ad esempio SMART OR) HL7 e supporto DICOM
– Gestione del flusso di lavoro nelle sale operatorie
– Browser moderno SPA

HARDWARE

– Striscia luminosa LED RGB a tutto tondo, per la visualizzazione delle informazioni di stato
– Display touch PCAP da 10,1″ (5,65 cm), 1280 x 800 pixel
– Dispositivo antifurto
– Alimentazione tramite POE
– Identificazione (RFID, carte)
– Display lavabile e disinfettabile
– Frontale con protezione IP65
– Nessuna fessura di ventilazione
– Superficie in alluminio anodizzato o rivestimento in polvere germicida
– Vetro protettivo
– Alta resistenza ai graffi (Gorilla glass)
– Rivestimento antiriflesso

SOFTWARE

– Connessione ai sistemi informativi ospedalieri/server/software, ad esempio SMART OR) HL7 e supporto DICOM
– Gestione del flusso di lavoro nelle sale operatorie
– Browser moderno SPA

L terminale garantisce:

– Protezione dei dati dei pazienti
– Interfaccia flessibile e specifica per l’utente
– Definizione individuale dei colori di sfondo
– Requisiti medici grazie al design igienico
– Trasparenza del processo della sala operatoria